Sono il tuo ginecologo online!

Chiudi
Donna sdraiata a letto che utilizza lo smartphone
Indice

Sexting: cos’è e come funziona

Il sexting, termine moderno che nasce dalla combinazione delle parole inglesi “sex” e “texting”, è l’atto di inviare contenuti sessuali attraverso servizi di messaggistica digitale, come i messaggi di testo o i social media. Può comportare l’invio o la ricezione di fotografie e video contenenti nudità o che mostrano atti sessuali simulati o reali. Comprende anche i messaggi di testo che discutono o propongono atti sessuali o altri scambi sessualmente espliciti.

Il sexting può essere praticato da persone di tutte le età, ma è più probabile tra gli adolescenti e i giovani adulti. Da uno studio è emerso che quasi il 20% degli studenti interpellati ha riferito di aver inviato messaggi sessualmente espliciti e oltre il 40% ha indicato di averne ricevuti. Uno studio condotto su 1.560 adolescenti di età compresa tra 10 e 17 anni, inoltre, ha rilevato che il 61% di coloro che avevano inviato o erano apparsi in messaggi di sexting erano ragazze​​​​​​​.

Legalità del sexting
Creare o condividere immagini o video sessuali di un minore di 18 anni è illegale.In Italia, la creazione o la distribuzione di immagini esplicite di una persona di età inferiore a 18 anni viene classificata come produzione e distribuzione di pornografia minorile: ciò vale anche se entrambi i partecipanti al sexting hanno meno di 18 anni.

Anche il revenge porn, ovvero la condivisione di immagini o video sessuali privati (online o offline) di qualcuno senza il suo consenso e con l’intenzione di arrecargli disagio è un reato penale grave. In Italia è punibile con la reclusione da uno a sei anni e multe fino a € 15.000.

Gruppo di ragazzi che utilizza lo smartphone

Perché le persone praticano sexting?

Sono numerosi i motivi per cui le persone prendono parte al sexting, tra cui:

  • la possibilità di rimanere in contatto con il partner quando non si è fisicamente insieme; le coppie possono anche scambiarsi fotografie come prova di impegno o nell’ambito della loro attività romantica o sessuale;
  • la pressione da parte dei coetanei: secondo l’indagine promossa nel 2008 dall‘American National Campaign to Prevent Teen and Unplanned Pregnancy, la metà delle adolescenti ha menzionato la pressione dei ragazzi come motivo per inviare messaggi espliciti. È emerso, inoltre, che la pressione dei coetanei desta preoccupazione, in quanto il 23% delle adolescenti e il 24% degli adolescenti hanno dichiarato di avere subito pressioni da parte degli amici per inviare o pubblicare contenuti espliciti.
  • lo stato sociale: per alcuni, una fotografia di nudo di un’altra persona è qualcosa di cui vantarsi con i coetanei, mentre altri potrebbero inviare una fotografia di se stessi come modo per flirtare con un potenziale partner.

I rischi del sexting

Esistono considerazioni sulla sicurezza del sexting per le persone di tutte le età, ma soprattutto per i bambini e gli adolescenti, che potrebbero non comprendere appieno i potenziali rischi associati a questa pratica.

I rischi del sexting per gli adulti

Per gli adulti, il principale rischio del sexting è che il destinatario del contenuto esplicito lo condivida con altri, di persona oppure online. Da uno studio è emerso che il 17% di coloro che hanno dichiarato di avere ricevuto messaggi erotici li ha passati a qualcun altro e il 55% ha condiviso il messaggio con più di una persona.

Sussiste, inoltre, il rischio che un destinatario non intenzionale possa accidentalmente vedere il contenuto esplicito o che terzi possano hackerare il dispositivo o il servizio di archiviazione su cloud del destinatario e condividere le immagini senza il consenso del mittente o del destinatario. Per evitarlo, è importante inviare tali messaggi solo alle persone di cui ci si fida, stabilendo regole sulla cancellazione delle immagini prima che vengano scambiate.

Ragazza seduta che usa lo smartphone

I rischi del sexting per i bambini e gli adolescenti

I bambini e gli adolescenti corrono gli stessi rischi degli adulti, ma le conseguenze possono essere significativamente peggiori, soprattutto perché sono coinvolti dei minori.

  • Il sexting è associato a una maggiore probabilità di essere sessualmente attivi, nonché all’assunzione di una serie di comportamenti sessuali a rischio, come avere rapporti non protetti e consumare alcol e droghe prima dell’attività sessuale.
  • In alcuni casi, il sexting tra bambini e adolescenti può portare al cyberbullismo, ovvero l’utilizzo di internet da parte di un coetaneo per molestare un altro bambino o adolescente. Il cyberbullismo può includere comportamenti come la sostituzione di persona, le molestie tramite messaggi digitali e la condivisione non consensuale di immagini e video.
  • Depressione, suicidio, disturbi dell’umore, reazioni di adattamento e disturbi d’ansia sono alcune delle potenziali conseguenze psichiatriche del cadere vittima del sexting e del cyberbullismo.
  • Gli adolescenti che praticano il sexting sono anche a rischio di abuso e sfruttamento sessuale.
    Uno studio svolto per conto delle forze dell’ordine degli Stati Uniti che ha esaminato tutti i casi di sexting realizzato da giovani negli anni 2008-2009 ha rilevato che, dei 3.477 casi esaminati, 1.043 (36%) coinvolgevano adulti; di questi casi, il 38% riguardava adulti di età superiore a 25 anni e il 50% riguardava adulti di età compresa tra 18 e 24 anni.
Indice

Potrebbe interessarti anche:

Guida completa alla vulva: anatomia, cura e cause del prurito

La vulva è la parte esterna dell’apparato genitale femminile e svolge un ruolo cruciale nella protezione e nella funzione sessuale...

Cover candida vaginaverso

La candida è un fungo presente normalmente nell’organismo umano. Si trova comunemente in piccole quantità nell’intestino, sulla pelle e nelle..

Sfoglia l'archivio di Vagipedia

Categorie Articoli
Guida completa alla vulva: anatomia, cura e cause del prurito

La vulva è la parte esterna dell’apparato genitale femminile e svolge un ruolo cruciale nella protezione e nella funzione sessuale...

Cover candida vaginaverso

La candida è un fungo presente normalmente nell’organismo umano. Si trova comunemente in piccole quantità nell’intestino, sulla pelle e nelle..

Cover cistite Vaginaverso

La cistite è un’infiammazione della vescica, spesso causata da infezioni batteriche, che colpisce principalmente le donne ma può manifestarsi anche..

donna che nasconde la testa dentro la maglietta

La mastite è una condizione patologica caratterizzata dall’infiammazione della ghiandola mammaria, prevalentemente osservata nelle donne durante il periodo di allattamento,..

acquisto di medicinali in farmacia

La perdita del controllo sulla vescica si traduce con la fuoriuscita involontaria di piccole perdite di urina, chiamata anche incontinenza..

ragazza triste che si stringe le spalle

Il dolore al seno è un sintomo comune che tutte le donne, seppur in maniera diversa, sperimentano almeno una volta..

due ragazzi che si baciano sotto le coperte

Il cerotto anticoncezionale è un metodo di contraccezione ormonale che viene applicato direttamente sulla pelle. Funziona tramite il rilascio di..

gambe intrecciate a letto

L’orgasmo è una risposta fisiologica complessa, che si verifica al termine di una serie di stimolazioni sessuali. Coinvolge diverse aree..

donna dentro la vasca da bagno

La vaginite è un’infiammazione della vagina che si manifesta con sintomi come bruciore, secrezioni vaginali, prurito e sensazione di dolore..

donna che indossa un camice

La gravidanza extrauterina (GEU), definita anche come ectopica, ha luogo quando l’embrione si impianta e inizia a svilupparsi fuori dall’utero..

Donna che svolge esercizi di ginnastica

Gli esercizi di Kegel rappresentano un metodo efficace per rafforzare i muscoli del pavimento pelvico, che potrebbero aver perso tono..

Illustrazione di un utero

L’utero retroverso (o retroversoflesso) è una condizione anatomica molto comune che interessa il corpo della donna, più nello specifico la..

donna con un punto interrogativo davanti alla vagina

Le perdite da impianto sono un fenomeno che si riscontra in molte donne nel periodo iniziale della gravidanza, più precisamente..

Donna che si tocca il seno

Il tumore del seno è individuabile dopo che si è diffuso e ha interessato altre parti del corpo. Un regolare..

Donna pensierosa seduta sul divano

Disturbo da stress post traumatico Il disturbo da stress post traumatico (Post-Traumatic Stress Disorder, PTSD) è un problema di salute..

Mutande rosa

Il termine “neovagina”, che letteralmente significa “nuova vagina”, indica l’area vulvovaginale ricostruita chirurgicamente nelle donne transgender, che assomiglia a una..

Mutande stese ad asciugare

Come pulire la vagina? I saponi aggressivi possono causare o aggravare una dermatite vulvare, perché irritano la pelle e le..

Donna sdraiata a letto con la borsa dell'acqua calda sulla pancia

Il disturbo disforico premestruale (PMDD) è una forma più grave di sindrome premestruale (PMS) che può interessare le donne in..

medico

La liposuzione (o liposcultura) della vagina è un intervento estetico effettuato per rimuovere il grasso indesiderato dal monte di Venere,..

Perdite bianche

“Perdite vaginali” è il termine medico generale che si usa per indicare qualsiasi che fluido fuoriesca dalla vagina: è, quindi,..

Dottoressa che spiega a una paziente l'anatomia della vagina

Per realizzare una neovagina si usa il tessuto esistente del pene e dello scroto e/o un innesto di colon sigmoideo...

Donna che assume una pastiglia

Ci sono molti medicinali che possono interferire con il benessere vaginale, alterandone il microbioma e la capacità di produrre secrezioni..

Donne che si fa la doccia

Canada Da un’indagine trasversale condotta su 1.435 partecipanti, è emersa una notevole attenzione per l’igiene e la salute intima femminile..

Donne in menopausa che ridono mentre bevono il té

Si definisce “menopausa” la cessazione permanente del sanguinamento mestruale in seguito all’assenza di mestruazioni per almeno 12 mesi. La menopausa..

Iniezioni di botox

La tossina botulinica (Botox) è una sostanza che si può iniettare nei muscoli per ridurne la contrazione attraverso il blocco..

Donna con le mutande bianche

Cura della vulva La vulva è la parte esterna dei genitali femminili: la pelle di quest’area può essere molto sensibile..

Medico con una siringa

L’O-shot è un tipo di trattamento che utilizza il plasma ricco di piastrine (PRP) e consiste nell’iniettare le piastrine (le..

Farmaci per la disbiosi vaginale

Per “disbiosi” si intende la presenza di anomalie nella flora batterica fisiologica della vagina. Questo squilibrio è indicativo dello sviluppo..

Flora batterica

Cos’è il microbioma vaginale? Il microbioma vaginale è un microecosistema complesso e dinamico, costantemente soggetto a fluttuazioni, sia durante il..

Donna bionda che guarda verso il basso pensierosa

L’insicurezza nei confronti della propria vulva è un problema comune. Mentre gli uomini sono impensieriti soprattutto dalle dimensioni dei propri..

Iscriviti alla newsletter
*Campo obbligatorio

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai fini della profilazione illustrati nell'informativa sulla privacy

Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email. Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, visita il nostro sito web vaginaverso.it

Newsletter Form

Stai uscendo da Vaginaverso.it

Cliccando su “Prosegui”, lascerai il sito di Bayer S.p.A. e verrai indirizzato a un altro sito di proprietà di terzi.
Bayer S.p.A. non è responsabile dei contenuti né dell’accessibilità del sito che stai per visitare.

Se sei d’accordo, clicca su “Prosegui” per continuare.